Luigi Bavagnoli
Luigi Bavagnoli
  • 87
  • 2 082 881
Il cunicolo del castello di Monteu Roero (CN)
L’associazione Bel Monteu ha scoperto un cunicolo nel castello di Monteu Roero, in provincia di Cuneo.
Percorso per pochi metri si è rivelato essere interessato da una pericolosa frana che ne ha causato l’interro, impedendo ai volontari di proseguire con l’esplorazione.
Per questa ragione decidono di contattarci ed inizia il nostro studio. Si ispeziona la frana tramite un endoscopio e si analizza il materiale estratto per comprendere come procedere. Trattandosi di semplice materiale incoerente, composto da sabbia e pietre, abbiano iniziato le delicate procedure di disostruzione, al fine di mettere in sicurezza l’ambiente dal materiale altamente instabile sovrastante.
La rimozione di questi detriti ci ha permesso di scoprire…
CREDITS
con Luigi Bavagnoli, Elisa Branca, Davide Celoria, Carlo Celoria, Erjan Scianca
Riprese: Luigi Bavagnoli, Elisa Branca e Simone Perno
Si ringrazia Associazione Culturale e Turistica “Bel Monteu”, in particolare il presidente Mario Novarino e i volontari: Francesco Cerrato, Riccardo Vallieri, Edoardo Vallieri, Marco Perno, Simone Perno
Переглядів: 5 475

Відео

La leggenda del dente del Gigante della chiesa di San Cristoforo: la reliquia ritrovata
Переглядів 19 тис.Рік тому
Giovanni Battista Modena, storico e canonico vissuto nel XVII secolo, lasciò scritto nelle sue memorie di aver ritrovato i resti di un gigante e che alcuni denti di creature simili fossero conservate presso la chiesa Cattedrale di Vercelli e presso la chiesa di San Cristoforo, sempre in Vercelli. Oltre quindici anni di ricerca per arrivare a ritrovare una di queste preziose reliquie e per capir...
Spiego Teses in 1 minuto. Ricerca, studio ed esplorazione di ambienti sotterranei.
Переглядів 9 тис.2 роки тому
Teses è un'associazione che si occupa di Archeologia del Sottosuolo, di Speleologia in Cavità Artificiali, tutela del patrimonio storico e culturale. Divulga i risultati delle ricerche tramite collaborazioni televisive, pubblicazioni, conferenze. Tiene corsi di formazione sulle metodologie di studio ed il repertamento delle evidenze.
The legend of the 'River of Bones" of the italian church of Santa Maria Maggiore (Vercelli, VC)
Переглядів 13 тис.2 роки тому
La misteriosa leggenda del Fiume di ossa della chiesa di Santa Maria Maggiore di Vercelli finalmente spiegata in questo video. Da anni l'associazione speleo-archeologica Teses studia questo sito e, dopo numerose pubblicazioni ed altrettante conferenze, questo video completa con immagini inedite la ricerca condotta, partendo come sempre dalla leggenda per arrivare alle conclusioni più razionali ...
Scoperta ed esplorazione dei sotterranei della Cittadella di Casale Monferrato (AL)
Переглядів 12 тис.2 роки тому
L'opportunità di studiare parte dell'area in cui un tempo sorgeva la Cittadella di Casale Monferrato (AL) ci ha permesso di individuare ed esplorare due ambienti sotterranei ancora sconosciuti. Di rilevante importanza il tronco di galleria, in quanto non si riteneva che fosse più sopravvissuto alcun impianto cunicolare in seguito alle demolizioni risorgimentali. Proprio questo elemento apre nuo...
George Méliès - Le Manoir du Diable, 1896 - first horror movie ever
Переглядів 1,3 тис.3 роки тому
George Méliès - Le Manoir du Diable, 1896 It is the oldest horror film ever made, even before the famous Nosferatu of 1922. Le Manoir du Diable dates back to 1896, obviously a silent film, which has as its protagonist a bat that turns into a vampire.
Le principali differenze tra speleologia in cavità naturale e speleologia in cavità artificiale
Переглядів 7 тис.3 роки тому
Un discorso molto generico per rispondere a chi non si occupa di questo tipo di attività e che spesso ci domanda quali siano le principali differenze tra le due discipline. Parliamo quindi di speleologia in cavità artificiali, quella che per lungo tempo è stata chiamata speleologia urbana, e la speleologia tradizionale, quella che studia grotte, caverne e spelonche. Consulenza tecnica audio-vid...
TG5, Canale 5 - TV Service about Teses 11/01/2020 at 20:00
Переглядів 17 тис.4 роки тому
In seguito al servizio che ci ha dedicato Studio Aperto MAG, su Italia 1, è il turno del TG5, il telegiornale serale, nell'edizione delle 20, di Canale 5. In pochi minuti si illustra parte della nostra attività con alcune immagini inedite delle nostre più recenti esplorazioni!
In search of the prehistoric underground of Briaglia (CN), near the Casnea.
Переглядів 9 тис.4 роки тому
Interessante ricerca di un possibile ambiente sotterraneo identificato cinquant'anni fa nei pressi dell'ipogeo della Casnea. Si ipotizza un suo gemello, rimasto ancora sepolto. Tra curiose rocce da alcuni ritenute frutto di lavorazioni preistoriche e allineamenti archeoastronomici, tentiamo di comprendere qualche cosa in più. Per fare questo abbiamo coordinato una squadra di ricerca composta da...
ITALIA 1, Studio Aperto Mag - "Teses: Una missione alla Indiana Jones"
Переглядів 1,3 тис.4 роки тому
10/01/2020, servizio di Beppe Gandolfo Per chi se lo fosse perso e finché non verrà rimosso dal canale.
Teses su Telecupole, parla Davide Giordano (AerGeo)
Переглядів 8214 роки тому
Interessante intervista a Davide Giordano, pilota elicotterista a supporto del team Teses, in onda su Telecupole.
Exploration of the crypt of the church of Santa Maria Podone, Milan (MI)
Переглядів 17 тис.4 роки тому
Esistono diverse cripte note sotto alla chiesa di Santa Maria Podone, una delle più antiche di Milano. Ma camera sepolcrale in particolare è ancora nascosta, ormai scomparsa, e dobbiamo cercarla. Con un interessante libro in mano, il lavoro del Romussi, cerchiamo indizi ed osserviamo la pavimentazione, finché... Si ringrazia: Mons. Luca Bressan, Archimandrita Teofilatto Vitsos, Arch. Federico P...
Exploration of the anti-bombing shelter in Piazza Cavour, Vercelli (VC)
Переглядів 3,7 тис.4 роки тому
Nel 1943 sono stati realizzati a Vercelli almeno quattro ricoveri antibombardamento a due elementi, di tipo tubolare anti soffio. Quello di piazza Cavour lo abbiamo riaperto per mostrarvelo e poi per renderlo visitabile al pubblico in diverse giornate di visita libera. Si ringrazia il Comune di Vercelli, La Rete, Vercelli Droni. 3D Alessandro Fulci Audio FX Fabrizio Danieli Royalty Free Music f...
Esplorazione del lago dell'abbazia di Sant'Andrea. La leggenda del lago sotterraneo di Vercelli
Переглядів 38 тис.4 роки тому
La ricerca del lago sotterraneo che la leggenda vuole esistere sotto alla chiesa di Sant'Andrea di Vercelli. Uno dei misteri più famosi della città, dalla tradizione locale alla verità storica. Un'occasione per mostrare l'antica abbazia e per parlare del suo legame con l'acqua sotterranea. Una nuova indagine alla ricerca della verità. Si ringrazia: Comune di Vercelli, Maura Forte, Carlo Nulli R...
Esplorazione nei sotterranei di Vercelli - anteprima
Переглядів 2,9 тис.4 роки тому
Una super anteprima per tutti gli amici che seguono il mio canale! Curiosi? Stiamo lavorando al nuovo video... ecco un piccolo assaggio su cosa stiamo combinando...
Sospesi nel vuoto. Pochi metri sopra, 70 metri sotto...
Переглядів 2,1 тис.4 роки тому
Sospesi nel vuoto. Pochi metri sopra, 70 metri sotto...
Exploration of the well of Salita al Castello, Saluzzo (CN). Looking for the secret passage.
Переглядів 88 тис.4 роки тому
Exploration of the well of Salita al Castello, Saluzzo (CN). Looking for the secret passage.
Resti umani: studio di una mummia, avambracci e mani.
Переглядів 3,9 тис.4 роки тому
Resti umani: studio di una mummia, avambracci e mani.
Ghiro sale la corda ed esce dal pozzo.
Переглядів 2,4 тис.4 роки тому
Ghiro sale la corda ed esce dal pozzo.
Esplorazione canale sotterraneo Molinasso - Vercelli (VC)
Переглядів 31 тис.5 років тому
Esplorazione canale sotterraneo Molinasso - Vercelli (VC)
The exploration of the Gelsi Inn's well
Переглядів 889 тис.5 років тому
The exploration of the Gelsi Inn's well
Esplorazione del lago Fiorenza, Crissolo - Monviso. Alla ricerca del relitto affondato
Переглядів 39 тис.5 років тому
Esplorazione del lago Fiorenza, Crissolo - Monviso. Alla ricerca del relitto affondato
Teses, ricerca, studio ed esplorazione di Sotterranei
Переглядів 1 тис.6 років тому
Teses, ricerca, studio ed esplorazione di Sotterranei
Esplorazione dei sotterranei del castello dei Malamorte a Belveglio (AT). Alla ricerca del tesoro.
Переглядів 7 тис.6 років тому
Esplorazione dei sotterranei del castello dei Malamorte a Belveglio (AT). Alla ricerca del tesoro.
Esplorazione della Roggia Molinara di Vercelli
Переглядів 18 тис.6 років тому
Esplorazione della Roggia Molinara di Vercelli
Impressionante nido di Alien trovato sottoterra
Переглядів 10 тис.6 років тому
Impressionante nido di Alien trovato sottoterra
Serpenti: il biacco - Hierophis viridiflavus
Переглядів 16 тис.7 років тому
Serpenti: il biacco - Hierophis viridiflavus
TMC - Vita Extraterrestre? Sabrina Mugnos commenta la scoperta Nasa su Trappist
Переглядів 7 тис.7 років тому
TMC - Vita Extraterrestre? Sabrina Mugnos commenta la scoperta Nasa su Trappist
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139)
Переглядів 2,2 тис.7 років тому
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139)
Uncut: ambiente sotterraneo pericolante
Переглядів 1,7 тис.7 років тому
Uncut: ambiente sotterraneo pericolante

КОМЕНТАРІ

  • @AndreAExploratioN
    @AndreAExploratioN 6 днів тому

    COMPLIMENTI è IMPRESSIONANTE!!! 77m di profondità!!! Nel mio paese, a Valbrona, ci sono le ghiacciaie che nel medioevo e fino al 1960 circa, erano come dei freezer sotterranei ed erano profondi 8 - 15m circa e scendevano per mettere e conservare il cibo. Poi con avvento dei primi frigoriferi e congelatori, si è perso il loro uso e ad oggi sono abbandonati. Nel mio paese non ci sono pozzi, perchè è un paese di montagna e abbiamo molte sorgenti d' acqua.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 6 днів тому

      Vero? Sì, è stata una bella esplorazione. Conosciamo bene pozzi, ghiacciaie, cisterne, etc... come varie tipologie di cavità artificiali.

  • @AndreAExploratioN
    @AndreAExploratioN 7 днів тому

    Salve! Complimenti per i video! Ho esplorato poco fa una villa abbandonata a Cassina Rizzardi in provincia di Como e ho scoperto un pozzo per acqua ancora ben mantenuto profondissimo! cè pure la scaletta per scendere e sarà profondo circa 15 m minimo forse anche 20 e di più! Ci ho buttato dentro un sasso e ci ha messo un bel pò a toccare sul fondo! Ovviamente io sono un' esploratore solo e non sono sceso, ma comunque è impressionante! é situato all' interno di una cantina al riparo per questo è ben messo, fatto di sasso e cemento. La villa si chiama Porro Lambertenghi ed è un peccato che sia in rovina e anzi è tutta aperta, con il pericolo che qualcuno entri e si faccia male, o scivoli nel pozzo!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 6 днів тому

      Ciao Andrea, se hai qualche fotografia, mandamela pure in mail o sui social (FB o IG), mi hai incuriosito. Intanto guarda l'esplorazione di questo pozzo, impressionante! ua-cam.com/video/GGfZwrnlLmo/v-deo.html

    • @AndreAExploratioN
      @AndreAExploratioN 6 днів тому

      @@Luigi_Bavagnoli Ciao! Ho fatto un video a proposito di questo pozzo, nel mio canale il video si chiama Villa Porro Lambertenghi 4a parte dopo un poco di esplorazione ho ripreso il pozzo! cmq io soffro di vertigini e mi sono avvicinato il più possibile per riprendere!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 6 днів тому

      @@AndreAExploratioN Grazie, appena riesco vado a vederlo!

  • @meli2414
    @meli2414 10 днів тому

    Come rischiare la vita 😅

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 10 днів тому

      Era comunque difficile da organizzare in modo più sicuro, tra la presenza di un medico per il presidio sanitario connesso via radio in tempo reale ed alla presenza di numerosi volontari del soccorso alpino speleologico, nonché varie altre soluzioni impiegate. A parte mandare un altro. :)

    • @meli2414
      @meli2414 10 днів тому

      @@Luigi_Bavagnoli sì sì ma un pozzo e un pozzo ti può andare bene 1000 volte ma ne basta una e sei dentro ad una fossa , io non rischierei la mia vita per vedere un pozzo 😂

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 10 днів тому

      @@meli2414 Certo, sono scelte. Ma che sia un pozzo, un cunicolo, una galleria o una camera sotterranea, non puoi sapere cosa c'è, finché non ci metti dentro il naso. Vanno fatte valutazioni e va presa la decisione se vale la pena correre il rischio o se restare con la curiosità. I dati storici ed archeologici raccolti, riassunti nella relazione che trovi linkata in descrizione del video, hanno fornito risposte che senza ispezione non avremmo ottenuto. Poi chiaramente c'è a chi non importano un granché... XD Ma in altre occasioni abbiamo fatto delle scoperte interessanti.

    • @meli2414
      @meli2414 4 години тому

      @@Luigi_Bavagnoli bhe a me non me ne frega un cazzo , ripeto io non rischio la mia vita per vedere un punto morto… a prescindere non gioco con la morte. Poi ognuno fa quello che vuole , certo che se ci caschi dentro per la curiosità per me puoi restare lì , così la prossima volta ti fai furbo… se non ci crepi ovviamente 😅.

  • @RobertoBarrale-od6kf
    @RobertoBarrale-od6kf 16 днів тому

    Affascinante storia

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 16 днів тому

      Vero? Anche qui è stata premiata la perseveranza...

  • @pasqualeesposito8062
    @pasqualeesposito8062 Місяць тому

    Io mi pongono sempre la domanda perche' non ci lasciano accedere in atartide cosa ci nascondono ?🤔🤧

  • @EliteSavageKing
    @EliteSavageKing 4 місяці тому

    Pretty innovative and shows how far cinema has come.

  • @Bohbihbah
    @Bohbihbah 4 місяці тому

    Pardon quanto è estesa, fai lo ecoscandaglio

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 4 місяці тому

      Lo sviluppo attualmente noto è di poco meno di 300 metri.

  • @Gabriel_persona
    @Gabriel_persona 4 місяці тому

    Ci sono stato

  • @ANTONIOCATTANEO-hd6vd
    @ANTONIOCATTANEO-hd6vd 5 місяців тому

    kat....bravissimi

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 5 місяців тому

      Grazie! Spero che ti piacciano anche gli altri del canale!

  • @carmenvox
    @carmenvox 6 місяців тому

    ❤ sempre interessante vedere pure dopo tempo.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli 6 місяців тому

      Anche noi ogni tanto riguardiamo le vecchie imprese. :)

    • @carmenvox
      @carmenvox 6 місяців тому

      @@Luigi_Bavagnoli 😊👍🏻

  • @giulianamarsigli7749
    @giulianamarsigli7749 7 місяців тому

    La Bibbia non ha alcun significato è un insieme di racconti fatti nei secoli dai pastori nomadi che si rompevano le scatole a giardare le prcore nei deserti Pero facevano anche altro.......ps. guardare

  • @user-wi8qn1vo5k
    @user-wi8qn1vo5k 8 місяців тому

    Ho vissuto 20 anni a Casale e in centro. Le case ristrutturate di dietro ppiazza san Domenico. Che brutto errore è stato andare via. Llll

  • @vince8658
    @vince8658 Рік тому

    C'è un caso di cronaca legato a queste grotte: nel 1968 tre bambini sparirono da Aspra e si racconta che siano morti in queste grotte, forse cadendo nel pozzo di cui hai parlato...ma è solo una leggenda.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Ciao, conosco questa storia. Ma le grotta del video è omonima, si trova in Piemonte. E' un nome molto diffuso, esistono numerose 'grotte dei Saraceni'.

    • @vince8658
      @vince8658 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli ah ok ero convinto che fossero quelle in Sicilia 😅

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@vince8658 Eh, no, ci siamo mancati di 1300 chilometri, di più era difficile! :)

  • @francescamoretti3639
    @francescamoretti3639 Рік тому

    il mio amato professore delle medie 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰

  • @salvadorpinnasoru6264
    @salvadorpinnasoru6264 Рік тому

    Ciao Luigi, ho trovato il tuo video cercando in rete il forte Sandoval. L'ho trovato citato nello stato di servizio di Pedro Manca di Nuoro, soldato del ducato di Milano che prtecipò alla sua difesa in anno imprecisato. Fantastici collegamenti della storia tra sardegna e Lombardia!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Dai?!? Molto interessante. Dove lo posso trovare?

    • @salvadorpinnasoru6264
      @salvadorpinnasoru6264 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli sto studiando il documento, mi è appena arrivato da un archivio spagnoplo. Comunque sia non c'è scritto altro sul forte, solo che "si trovò nel forte di Sandoval a soccorso di Pestasio" (non sono riuscito a capire che località sia)

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@salvadorpinnasoru6264 Ho alcune carte dell'epoca, proverò a verificare i toponimi delle località della zona. Ad esempio Borgovercelli si chiamava Bolghero. Vedi la cartina a 4:15 del video.

    • @salvadorpinnasoru6264
      @salvadorpinnasoru6264 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli grazie! Il problema è che non usavano virgole, per cui non si capisce se quella località sia legata al forte, o sia un altro punto dell'elenco dei meriti militari

  • @TeresaMusto-gj3jx
    @TeresaMusto-gj3jx Рік тому

    🐕👸🕯️😘🫅🔥🥰🤩👶🎉👑🌏😇💯🌎🕊️🌍❤️🌹♥️

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Credo di capire che ti sia piaciuto.

    • @TeresaMusto-gj3jx
      @TeresaMusto-gj3jx Рік тому

      ​@@Luigi_Bavagnoli Giusto

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@TeresaMusto-gj3jx Bene, spero che tu possa trovare interessanti anche gli altri video del canale!!!

  • @davideborgna4918
    @davideborgna4918 Рік тому

    Bellissimo complimenti per il tutto.. 👍👋

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! Guarda anche le altre esplorazioni che abbiamo pubblicato, potresti trovarle interessanti! ;)

  • @fabrizioviscardi40
    @fabrizioviscardi40 Рік тому

    E', praticamente, un ritorno ai secoli bui del Medioevo; macabre usanze che confinano con la idolatria e la superstizione dei primitivi; quando queste macabre conservazioni erano fatte per scopi di lucro, tipici delle epoche passate! In realtà al momento del trapasso l'Energia Vitale torna nell'Universo inconoscibile da dove è venuta e le spoglie terrene sono costituite da meri materiali chimici, da smaltire immediatamente, meglio se con cremazioni, onde evitare processi putrefattivi od altro. I trapassati devono restare nei nostri cuori e sono sempre con noi con il principio della mutua attrazione che vale in ispecie nel trascendente, mentre il culto dei cadaveri è cosa censurabile e completamente stupida! Nel mio sito di UA-cam ho trattato, sia pure in forma sinottica, la materia in questione con principi che esulano dalla idolatria e dalla superstizione!

  • @filippo1644
    @filippo1644 Рік тому

    Ciao Luigi, è ancora possibile accedere alla zona con il pozzo? Se si, dove si trova? Seconda cosa, io credo che quel passaggio potesse essere realmente il tunnel di Napoleone, o almeno un cunicolo per accedervi. Non avrebbe alcun senso scavare una galleria del genere e nasconderla con il doppio fondo, per un semplice tombino.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Ciao, che io sappia il pozzo è rimasto come ai tempi della mia esplorazione. Ci sono alcuni ferri all'imbocco ma è possibile passare. Si trova sotto l'ala destra del complesso centrale, quello a forma di U, per capirci. Sulla galleria non saprei, potrebbe anche essere incompiuta, ovvero una volta deciso che non fosse più utile non si è proseguito ad ampliarla ed a rivestirla come le altre.

    • @filippo1644
      @filippo1644 Рік тому

      ​@@Luigi_Bavagnoli Quindi credi che quel tunnel fosse effettivamente quello di Napoleone, o almeno l'abbozzo? Magari questo fantomatico tunnel non è mai stato trovato, questo posto nasconde veramente troppi misteri

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@filippo1644 Purtroppo in quel conglomerato non è possibile datare lo scavo. Si possono solo leggere dei rappezzamenti in muratura su parti che sono collassate e comunque sono chiaramente successivi. Sappiamo solo che si tratta di una galleria non finita. In una seconda fase è stata scavata una canaletta sul piano di calpestio, poi ricoperta da terra. Non ricordo se dovesse scorrere acqua al suo interno o dei cavi di qualcosa. Bisognerebbe risalire ai progetti di costruzione per capire se quel tratto di cunicolo fosse preesistente o meno.

  • @xps4559
    @xps4559 Рік тому

    Io ho un pozzo di 36 metri

  • @xps4559
    @xps4559 Рік тому

    Io ho un pozzo di 36metri

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Antico? E' già stato esplorato? In che contesto si trova?

  • @robertobarrale8900
    @robertobarrale8900 Рік тому

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏top

  • @aiurit277
    @aiurit277 Рік тому

    Bravi ragazzi!Grazie per condividere con noi parte della vostra esperienza!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! Spero che tu possa trovare altre avventure di tuo gradimento sul nostro canale! :)

    • @aiurit277
      @aiurit277 Рік тому

      Gia ho trovato...!

  • @Elah2215
    @Elah2215 Рік тому

    Interessantissimo come sempre! Siete veramente bravi e professionali!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! Torneremo a Monteu molto presto per proseguire le indagini. :)

  • @nessuno176
    @nessuno176 Рік тому

    Ti seguivo nei primi anni 2000 affascinato dal sito internet e dalle leggende della nostra provincia. Ora sono grandicello e a migliaia di km da Vercelli ma hai fatto rivivere quello stesso entusiasmo... Grazie

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! Ogni tanto torniamo ancora alle origini indagando qualche luogo della zona. Spero che anche le altre avventure presentate qui possano incuriosirti! :)

  • @robertobarrale8900
    @robertobarrale8900 Рік тому

    Da proprietario piuttosto che murarlo..avrei spulciato dapertutto..

  • @robertobarrale8900
    @robertobarrale8900 Рік тому

    Bellissimi i tunnel ♥️.grande luigi👏👏👏👏

  • @ing.paolobo9963
    @ing.paolobo9963 Рік тому

    Aspettavo con ansia un Vostro nuovo video 😍😍 grazie Luigi! Interessantissimo e ben realizzato come sempre 👍 bravissimi

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Ti ringrazio! E' sempre un piacere condividere le nostre esperienze!

  • @AssTeses
    @AssTeses Рік тому

    Riguardandolo ora mi pare proprio un ottimo lavoro. Chiaro, descrittivo e divulgativo, senza rischiare di diventare noioso. Un auto-applauso meritato! :)

  • @horrortales9577
    @horrortales9577 Рік тому

    Il momento della frana mi ha fatto sobbalzare! Ah ah ah ah ah

  • @mariedean2480
    @mariedean2480 Рік тому

    Un posto stupendo e un video grandioso! Un sequel ci starebbe proprio bene, soprattutto per scoprire cosa cela quella data, ma anche il pozzo incuriosisce!

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Ci torniamo appena possibile. Siamo tutti curiosissimi. :)

    • @mariedean2480
      @mariedean2480 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli Non vedo l'ora!

  • @marcodinetta8523
    @marcodinetta8523 Рік тому

    Emozionante! aspetto il proseguimento dell'esplorazione

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Anche noi! Siamo curiosi di sapere se sulla destra della frana prosegue. E ci sono ancora un paio di ambienti da ispezionare.

    • @AssTeses
      @AssTeses Рік тому

      Iniziamo a pianificare le operazioni.

  • @carmenvox
    @carmenvox Рік тому

    Grazie a voi Teses e al vostro lavoro. ☺️

    • @AssTeses
      @AssTeses Рік тому

      Mettiamo sempre il massimo dell'impegno e della nostra esperienza per potare contenuti interessanti. Grazie!

    • @carmenvox
      @carmenvox Рік тому

      @@AssTeses ...ormai da moltissimo tempo grazie a voi un abbraccio grande ☺️

  • @ClaudioFBarbaglio
    @ClaudioFBarbaglio Рік тому

    Io mi chiedo come sia possibile che il vostro canale abbia ancora così pochi iscritti... continuate così 💪

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Me lo chiedo anche io! :) Se puoi condividi i nostri video che ci aiuti a far conoscere il canale!!!

    • @ClaudioFBarbaglio
      @ClaudioFBarbaglio Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli Assolutamente

    • @AssTeses
      @AssTeses Рік тому

      @@ClaudioFBarbaglio Grazie!

  • @c-historia
    @c-historia Рік тому

    meraviglioso! complimenti 👏 non ci sono mai stato in questa cripta

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      E' chiusa al pubblico. Per questo condividiamo tramite i video ciò che abbiamo l'occasione e la fortuna di vedere.

    • @c-historia
      @c-historia Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli che fosse chiusa al pubblico non dubitavo, è che non lo sapevo proprio ci fosse

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@c-historia Eh sì, ne scrive il Romussi, testo citato nel video, che ci ha incuriosito al punto da decidere di verificare di persona.

  • @c-historia
    @c-historia Рік тому

    che gran meraviglia, video interessante

  • @c-historia
    @c-historia Рік тому

    video eccellente!

  • @ilragazzodell9921
    @ilragazzodell9921 Рік тому

    Bellissimo video. Da casalese ti ringrazio per il minuzioso lavoro fatto. Volevo solo chiedere, le immagini, i disegni e le documentazioni dove li avete reperiti ?

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      La cartografia è reperibile presso l'Archivio di Stato di Torino, ma la trovi riprodotta in numerose pubblicazioni locali. Un'interessante fonte bibliografica è il lavoro di Anna Marotta, La Cittadella di Casale da fortezza del Monferrato a Baluardo d'Italia 1590-1859.

    • @ilragazzodell9921
      @ilragazzodell9921 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli grazie mille. Spero che un giorno possa eseere completamente restaurata.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@ilragazzodell9921 Ce lo auguriamo anche noi. Se le istituzioni nutrissero reale interesse si potrebbero ancora recuperare diverse parti ancora oggi sepolte e nascoste. Mi sembra però che dal febbraio 2020 non sia cambiata molto la situazione. Tu hai aggiornamenti?

    • @ilragazzodell9921
      @ilragazzodell9921 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli per quanto riguarda la cittadella la situazione è rimasta pressoché immutata. Però c'è ancora speranza, perché dal 2022 è iniziato il restauro del castello. Adesso non so se il tutto e collegato in un progetto più ampio di ristrutturazione, diciamo che il tutto fa ben sperare. Anche perché alla fine gli ostacoli principali a questi progetti sono principalmente 2 l'interesse dell'amministrazione e i soldi. Sono a conoscenza di un associazione che ha investito soldi nel rifacimento di una chiesa barocca sempre qui a Casale.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      @@ilragazzodell9921 Bene, se puoi tienimi aggiornato sugli sviluppi, sono molto curioso. :)

  • @otosmuhold
    @otosmuhold Рік тому

    The deepest hand-dug well on Earth, Woodingdean Well. 390 meters (not feet!) deep. Only one person died during his digging.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Nearly 1300 feet!

    • @thenking3245
      @thenking3245 Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli Yes it was 392m deep I have got the borehole records of it. Its beyond amazing :) I used to live in Brighton and Woodingdean is few KM away from Brighton so i went to visit the place.

    • @thenking3245
      @thenking3245 Рік тому

      Hi i guess youre hungarian.. Én is :P Honnan hallottál erről a kútról ? Üdv :)

    • @otosmuhold
      @otosmuhold Рік тому

      @@thenking3245, ha már ásott kút, kíváncsi voltam, hogy melyik a legmélyebb. És rákerestem a neten.

    • @thenking3245
      @thenking3245 Рік тому

      @@otosmuhold Értem, nos amikor én kezdtem foglalkozni a témával 2010 be, akkor még nem létezett magyar forrás arról a kútról 2016 ba már van magyar forrás. Angolul keresgettem akkor még Magyarba éltem. Majd 2015 be munkát ajánlottak, amit elfogadtam, így Brightonba kötöttem ki és csak utána majdnem 1 évvel eszméltem rá hogy a Woodingdean kút 5km re volt. Sors fintora.

  • @mariaausiliavaccari2454
    @mariaausiliavaccari2454 Рік тому

    grande dubbio anche su alcuni ritrovamenti a la Saletta

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Purtroppo tutto ciò che ci viene trasmesso da quelle cronache, non ritrovando altre fonti indipendenti per conferma, resta dubbio. Mi auguro che, pur lentamente, qualche tassello vada via via al suo posto.

  • @filomenabucci8958
    @filomenabucci8958 Рік тому

    Complimenti!! Molto interessante!!😍

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! Spero che troverai altre storie interessanti sul mio canale!

  • @paolomirabella2386
    @paolomirabella2386 Рік тому

    I ❤Gattinara

  • @Nicola_dellUrbex_IT
    @Nicola_dellUrbex_IT Рік тому

    Interessante

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie! E' stata una ricerca molto lunga, ma alla fine a qualcosa ha portato. :)

  • @strellanocturna
    @strellanocturna Рік тому

    Video pazzesco! Mi ha preso dall'inizio alla fine. Domanda: ma è stata fatta un'analisi della mezza mandibola per sapere di cosa esattamente sia e del periodo? Però, Colonnello, escludo la capra. Quello è un molare di onnivoro. Probabile suide oppure di gigante😉 Quindi, ricapitolando, tu sei il custode attuale e dovrai un giorno passarlo a qualcun altro😊

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      In realtà un paio di veterinari, osservando la 'reliquia', ci hanno avanzato l'ipotesi della capra. Certo, sarebbe da approfondire, soprattutto in termini di datazione. Per quanto concerne la mia indagine, mi è sufficiente escludere che fosse umana. :) Eh sì, ora sono il custode di un pezzo di animale morto, perché per poter documentare al meglio il risultato dell'indagine, l'ho comprata dal precedente custode. Fatti avanti con un'offerta... XD

  • @carmenvox
    @carmenvox Рік тому

    Mitico Video e Bellissimo Luigi Bavagnoli, mi piacciono molto le storie vere raccontate in questo modo, straordinario, nonostante il bluff credo che quel ritrovamento posso essere utile per altri tipi di ricerche almeno credo anche se non mi compete a mio umile parere. Presenza scenica SUPER 😁 Ne farai altri di video così? Intanto ti mando un abbraccio e grazie.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Grazie, ci impegniamo sempre al meglio, nei limiti dei mezzi a disposizione. Credo che un format di questo tipo possa ogni tanto comparire sul canale. :)

    • @carmenvox
      @carmenvox Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli bene bello 😌

  • @blackcrow8101
    @blackcrow8101 Рік тому

    Speriamo di sentire la prossima a breve. Bel video, emozionante e vivido per come viene narrato. Grazie per avermelo donato

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      E' sempre un piacere condividere le proprie esperienze, soprattutto quando nate da forte passione. Chiaramente una ricerca condotta in modo approfondito richiede tempo, spesso anni.

  • @carmenvox
    @carmenvox Рік тому

    Bellissime riprese. Ma volevo chiederti se è proprio così il video che avrà sicuramente molti anni e magari da un certo punto in poi manca l audio e le immagini più piccole. Grazie infinite per il tuo lavoro sempre interessantissimo anche a distanza di tempo.

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Sono riprese molto vecchie, che fanno parte di un progetto che vedeva l'abbinamento di un libretto ad un DVD. I filmati erano chiaramente a qualità più alta e dotati sia di commento parlato che di colonna sonora. Progetto che purtroppo non ha poi visto la luce e questo video è quanto è possibile riprodurre per ragioni di copyright.

    • @carmenvox
      @carmenvox Рік тому

      @@Luigi_Bavagnoli si infatti all'inizio si sente una musica niente male ☺️ ma il video lo è di più e credo che pubblicato in essere cosí com'è è ancora piú affascinante e nello stesso tempo curioso proprio perché dà ad intendere il lavoro di tanti anni e dedizione e passione ci sia dietro. Grazie ancora Luigi. Un abbraccio.

  • @studnieprywatne6794
    @studnieprywatne6794 Рік тому

    The Best

  • @jambojambo8590
    @jambojambo8590 Рік тому

    Davvero notevole ! Devo riconoscere che rispetto alle calate alpinistiche cui sono abituato, qui si sommano altri fattori, problemi ed accorgimenti tali da rendere più delicate le cose, non solo a livello psicologico...

    • @Luigi_Bavagnoli
      @Luigi_Bavagnoli Рік тому

      Ci sono dei punti di contatto, ma altri aspetti molto differenti. Tieni anche presente che, durante le operazioni di progressione, si devono effettuare gli studi storici ed archeologici, recuperando dati, misure, materiali, etc...

  • @carmenpalmeri6523
    @carmenpalmeri6523 Рік тому

    ❤️